L'imposta italiana sul valore aggiunto (IVA) è un'imposta nazionale applicata ad ogni acquisto, la sua aliquota è del + 22% ed è applicabile a soggetti con sede in Italia e nell'UE e alle consegne in Italia fatturate a soggetti extra UE.
L'IVA viene addebitata dalla nostra azienda al momento del pagamento online o con la conferma dell'ordine.
Secondo le leggi europee NON addebitiamo l'IVA alle società europee che forniscono un numero di partita IVA europeo valido (partita IVA Europea).
Il numero della partita IVA Europea deve essere fornito al momento dell'ordine / checkout e viene verificato dal sistema VIES (https://ec.europa.eu/taxation_customs/vies)
Nel caso in cui la verifica del numero di partita IVA Europeo non vada a buon fine, potrebbe esserci un errore del server VIES o il numero di partita Iva Europeo non è valido.
Nel caso in cui il numero della tua partita IVA è valido ma la verifica continua a fallire, contattaci.
Aziende e privati al di fuori dell'Unione Europea con consegna al di fuori dell'Unione Europea NON sono soggetti ad addebito dell’Iva Italiana, tuttavia dazi doganali e altre tasse possono essere applicati dal paese di destinazione e riscossi dal corriere al momento della consegna.
La seguente tabella chiarisce I soggetti imponibili:
Spedizione a | Fatturazione a | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Privato | Azienda ITA | Azienda EU | Azienda Extra EU | ||||||||
Italia | Sì | Sì | No (fornendo un numero di partita IVA UE valido) |
Sì | |||||||
Unione Europea | Sì | Sì | No (fornendo un numero di partita IVA UE valido) |
No | |||||||
Resto del Mondo | No | Sì | No (fornendo un numero di partita IVA UE valido) |
No |
Nel caso in cui tu abbia una speciale riduzione o esenzione IVA, o hai qualche dubbio, ti preghiamo di contattarci tramite e-mail a info@plc-city.com oppure tramite online chat.
Find information about how sellers will deal with VAT and overseas goods sold directly to customers in the UK from 1 January 2021.
Stato membro | Struttura | Formato* |
---|---|---|
AT-Austria | ATU99999999 | 1 gruppo di 9 caratteri |
BE-Belgio | BE0999999999 | 1 gruppo di 10 cifre |
BG-Bulgaria | BG999999999 o BG9999999999 |
1 gruppo di 9 cifre o 1 gruppo di 10 cifre |
CY-Cipro | CY99999999L | 1 gruppo di 9 caratteri |
CZ-Repubblica ceca | CZ99999999 o CZ999999999 o CZ9999999999 |
1 gruppo di 8 cifre o 1 gruppo di 9 cifre o 1 gruppo di 10 cifre |
DE-Germania | DE999999999 | 1 gruppo di 9 cifre |
DK-Danimarca | DK99 99 99 99 | 4 gruppi di 2 cifre |
EE-Estonia | EE999999999 | 1 gruppo di 9 cifre |
EL-Grecia | EL999999999 | 1 gruppo di 9 cifre |
ES-Spagna | ESX9999999X4 | 1 gruppo di 9 caratteri |
FI-Finlandia | FI99999999 | 1 gruppo di 8 cifre |
FR-Francia | FRXX 999999999 | 1 gruppo di 2 caratteri, 1 gruppo di 9 cifre |
XI-Northen Ireland | XI999 9999 99 o XI999 9999 99 9995 o XIGD9996 o XIHA9997 |
1 gruppo di 3 cifre, 1 gruppo di 4 cifre e 1 gruppo di 2 cifre o il precedente seguito da un gruppo di 3 cifre o 1 gruppo di 5 caratteri |
HR-Croazia | HR99999999999 | 1 gruppo di 11 cifre |
HU-Ungheria | HU99999999 | 1 gruppo di 8 cifre |
IE-Irlanda | IE9S99999L IE9999999WI |
1 gruppo di 8 caratteri o 1 gruppo di 9 caratteri |
IT-Italia | IT99999999999 | 1 gruppo di 11 cifre |
LT-Lituania | LT999999999 o LT999999999999 |
1 gruppo di 9 cifre o 1 gruppo di 12 cifre |
LU-Lussemburgo | LU99999999 | 1 gruppo di 8 cifre |
LV-Lettonia | LV99999999999 | 1 gruppo di 11 cifre |
MT-Malta | MT99999999 | 1 gruppo di 8 cifre |
NL-Paesi Bassi | NL999999999B998 | 1 gruppo di 12 caratteri |
PL-Polonia | PL9999999999 | 1 gruppo di 10 cifre |
PT-Portogallo | PT999999999 | 1 gruppo di 9 cifre |
RO-Romania | RO999999999 | 1 gruppo di minimo 2 cifre e massimo 10 cifre |
SE-Svezia | SE999999999999 | 1 gruppo di 12 cifre |
SI-Slovenia | SI99999999 | 1 gruppo di 8 cifre |
SK-Slovacchia | SK9999999999 | 1 gruppo di 10 cifre |
*: Il formato non comprende le due lettere del prefisso
9: Una cifra
X: Una lettera o una cifra
S: Una lettera; una cifra; "+" o "*"
L: una lettera
1: In 1a posizione dopo il prefisso c'è sempre "U".
2: La prima cifra dopo il prefisso è sempre zero ('0').
3: Il (nuovo) formato a 10 cifre risulta dall'aggiunta di uno zero davanti al (vecchio) formato a 9 cifre.
4: Il primo e l'ultimo carattere possono essere alfanumerici o numerici, ma non possono essere entrambi numerici.
5: Identifica gli operatori del settore.
6: Identifica i ministeri.
7: Identifica le autorità sanitarie.
8: In 10a posizione dopo il prefisso c'è sempre "B".
9: Per tutte le lettere distinguere tra maiuscola e minuscola. Seguire esattamente la sintassi del numero di partita IVA indicato.